Rivista della Regolazione dei MercatiE-ISSN 2284-2934
G. Giappichelli Editore
30/06/2020
Fascicolo 1

leggi fascicolo

indice fascicolo

EDITORIALE
SAGGI
La tutela della concorrenza tra Costituzione e diritto dell'Unione europea

Il presente saggio mira a verificare se, ed entro quali limiti, le specificità del modello costituzionale italiano possano creare ostacoli alla realizzazione di una piena ed effettiva convergenza tra le giurisprudenze nazionali ed europee nell’attuazione della disciplina antitrust.
di Filippo Donati

Divergenti? Le strategie di Unione europea e Stati Uniti in materia di intelligenza artificiale

L’articolo presenta una comparazione tra la strategia dell’Unione europea e quella statunitense in materia di intelligenza artificiale. Quali sono le finalità degli interventi posti in essere e prefigurati da ciascuno dei due ordinamenti? Quali gli strumenti utilizzati per realizzare tali finalità? E quale l’impatto sui due sistemi giuridici? L’analisi ...
di Edoardo Chiti, Barbara Marchetti

La regolazione dell'intelligenza artificiale in Germania: stato dell'arte e prospettive future

Il presente contributo analizza la regolazione dell’intelligenza artificiale nel contesto del sistema giuridico tedesco. L’articolo è diviso in tre parti. Nella prima parte si tenta di ricostruire il quadro di riferimento in cui il tema della regolazione dell’intel­ligen­za artificiale può essere collocato, tenendo conto dei concetti generali di ...
di Simone Franca

Prospettive europee e internazionali di regolazione dell´intelligenza artificiale tra principi etici, soft law e self-regulation

La rapida e pervasiva diffusione dell’intelligenza artificiale, foriera di profonde trasformazioni in una pluralità di settori economici e ambiti sociali, comporta, dal punto di vista delle categorie logiche e della tenuta delle norme sociali e giuridiche, una complessa attività di ripensamento e adattamento, ponendo molteplici interrogativi nella prospettiva della regolazione ...
di Leonardo Parona

Il “puzzle” delle fonti normative del mercato bancario e la “dialettica circolare” tra le Corti europee e nazionali

Dalla legge bancaria del 1936 in Italia, la regolamentazione pubblica delle banche è stata costituita da norme legislative e norme di attuazione “secondarie” stabilite dalle autorità di controllo amministrative. Questa caratteristica formale è rimasta costante mentre nel tempo i mercati finanziari sono cambiati profondamente, fino a Fintech. Di conseguenza, la ...
di Sandro Amorosino

Le procedure amministrative semplificate per le fonti energetiche alternative nel quadro normativo europeo

La semplificazione dei procedimenti di autorizzazione è essenziale per promuovere la produzione di fonti energetiche alternative considerata la molteplicità degli interessi pubblici e privati coinvolti. Tale semplificazione richiede – alla luce della disciplina europea – non soltanto la riduzione delle fasi dei procedimenti autorizzatori, ma anche il superamento di tre ...
di Chiara Mari

Il diritto privato regolatorio

L’influenza che la regolazione dei mercati sta avendo sul diritto privato ha stimolato un dibattito sull’emergere di un “diritto privato regolatorio”. Se si guarda al problema della regolazione come alla disciplina delle attività economiche affidata a organismi indipendenti, può dirsi che il diritto privato regolatorio consiste nella conformazione dei ...
di Roberto Natoli

NOTE E COMMENTI
Riparto di attribuzioni tra ARERA e Ministeri: la decisione del TAR Lombardia in tema di Certificati bianchi

TAR Lombardia Milano, Sez. I, 28 novembre 2019 n. 2538 – Pres. Giordano – Est. Vampa “… l’Autorità ministeriale – pur animata dal meritorio intento di contribuire a stabilizzare l’andamento degli scambi dei certificati bianchi, il cui prezzo sul mercato regolato è stato connotato da significative oscillazioni al rialzo nel periodo giugno ...
di Giulia Dalle Carbonare

L´Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sancisce la natura “duale” delle note del GSE d´accertamento del rispetto delle quote d´obbligo di energia verde, con una contraddittoria reductio ad absurdum

CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA, 3 SETTEMBRE 2019, N. 9 «(…) Hanno natura provvedimentale soltanto gli atti con cui il GSE accerta il mancato assolvimento, da parte degli importatori o produttori di energia da fonte non rinnovabile, dell’obbligo di cui all’art.11 d.lgs. n. 79/99. Salvo il legittimo esercizio, ricorrendone i presupposti, dell’autotutela ...
di Marco Lavatelli

La terza sezione della Cassazione conferma la condanna della Consob al risarcimento dei danni per omessa vigilanza - Cassazione civile sez. III . 5 settembre 2019, (UD. 10 maggio 2019, DEP. 5 settembre 2019), N. 22164

«È legittima la condanna della Consob al risarcimento danni per omessa vigilanza nei confronti di un gruppo di risparmiatori per le perdite subite. L’attiva­zione doverosa dell’esercizio dei poteri riconosciuti alla Consob non è relegabile nell’ambito di meri controlli formali, avendo tali poteri carattere penetrante, sia in riferimento ...
di Marsela Mersini

RECENSIONI
ANNATE