(di Francesco Munari, Ordinario di diritto dell’Unione europea nell'Università di Genova. Partner Deloitte Legal. L’autore ringrazia l’avv. Mario Barbano, assegnista di ricerca presso l'Università di Genova, per l'ausilio nella bibliografia)
(di Francesco Costamagna, Università di Torino e Collegio Carlo Alberto)
(di Federico Cesare Guido Ghezzi, Professore di diritto commerciale, Università Bocconi, Milano)
(di Elisabetta Freni, Responsabile della Direzione trasporti, energia e ambiente – Dipartimento concorrenza 2 – dell'Autorità garante della concorenza e del mercato)
(di Anna Licastro, Assegnista di ricerca in Diritto dell’economia nell'Università ‘Ca Foscari Venezia)
(di Marco Macchia, Professore Ordinario di Diritto amministrativo, Università degli studi di Roma «Tor Vergata». Docente SNA)
(di Marco Cecili, Assegnista di ricerca presso l’Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari (IGSG) del Consiglio Nazionale delle Ricerche e Professore a contratto di Diritto costituzionale nell'Università degli Studi di Firenze)
(di Paola Chirulli, Professoressa ordinaria di diritto amministrativo, Sapienza Università di Roma)
(di Antonio Manganelli, Professore di Diritto dell'economia, Scuola di economia e management, nell'Università degli studi di Siena e Antonio Perrucci, Direttore del Laboratorio ecosistema digitale (LED) della Fondazione Astrid)
(di Aldo Sandulli, Professore ordinario di Diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Luiss Guido Carli, Tommaso Di Prospero, Dottorando di ricerca in Diritto pubblico, comparato e internazionale presso il Dipartimento di Scienze politiche della Sapienza Università di Roma e Diana Pittelli, Dottoranda di ricerca in Diritto e impresa presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Luiss Guido Carli)
(di Martina Sironi, Dottoranda in diritto amministrativo presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca)
(di Valeria Vinci, Dottoranda di ricerca in Diritto e Impresa, Università Luiss Guido Carli, Roma)